A causa del maltempo e onde evitare situazioni di pericolo, si informa che l’attività di OPEN DAY prevista per oggi 20 gennaio viene annullata.
Resta confermata la data del 24 e si aggiunge quella del 26 gennaio.
A causa del maltempo e onde evitare situazioni di pericolo, si informa che l’attività di OPEN DAY prevista per oggi 20 gennaio viene annullata.
Resta confermata la data del 24 e si aggiunge quella del 26 gennaio.
Nella giornata di oggi i nostri alunni hanno finalmente potuto ritagliarsi il momento dell’assemblea di Istituto condividendo, al termine delle attività in programma, lo scambio degli Auguri per un lieto Natale e un sereno 2023
Cogliamo l’occasione per fare i migliori auguri a tutti loro e alle proprie famiglie.
Il Progetto “Sulle ali dell’inclusione”, attivato a partire dal mese di Aprile dalla Speedy Sport in collaborazione con la Caritas, ieri si è sviluppato nella sua seconda parte, il seminario di formazione. Era presente il Prof. Marco Calamai allenatore di Basket e diversi testimoni, la Dirigente del nostro Istituto, il Responsabile della Speedy Dott.Francesco Fancello, i ragazzi dello Speedy e le loro famiglie e i nostri alunni che con emozione hanno raccontato la ricchezza degli incontri al campo scuola, il giovedì, con i ragazzi Speciali.
Il nostro Istituto partecipa al progetto “Sulle ali dell’inclusione” proposto dalla Speedy Sport e dalla Caritas diocesana. L’impegno settimanale al Campo scuola di Nuoro e in diverse manifestazioni in contesti anche regionali, hanno visto alunni e docenti, della sede di Nuoro e di Orosei, protagonisti in un percorso di sport integrato e di divertimento nel Calcio, Bocce, Atletica leggera e Tiro con l’Arco.
La professionalità che da diversi anni, nel percorso di Alternanza Scuola Lavoro, oggi PCTO, caratterizza il nostro Istituto, per la terza volta, stamattina, ha ricevuto il riconoscimento della Camera di Commercio. Le classi IV B e D, guidate dalla Prof.ssa Chiara Mascia, hanno ricevuto il PRIMO Premio di Storie di Alternanza.
Nella VI Giornata Mondiale dei poveri, attraverso la Caritas diocesana, abbiamo fatto nostro l’invito di Papa Francesco “… a condividere il poco che abbiamo con chi a meno di noi … perché a nessun fratello e sorella debba mancare il necessario”
Con Partzas in fainas, a Orune, si conclude la nostra collaborazione con la manifestazione Autunno in Barbagia. Anche questo appuntamento ha visto gli alunni della nostra scuola impegnati come guide e nel punto informa.
Anche quest’anno gli alunni dell’ITC sono un riferimento importante per i visitatori di “Autunno in Barbagia”, a Nuoro. Partendo da piazza San Giovanni i ragazzi sono guide in inglese, spagnolo, francese, italiano … Il gruppo folk d’istituto, accompagnato dall’organetto di Antonio Monne, ha anche favorito un’ animata partecipazione dei turisti.
Visita in inglese e italiano, per turisti danesi
Si conferma la collaborazione del nostro Istituto che, nelle giornate del 29 e 30 ottobre, ha visto gli alunni guide e responsabili del punto informa ad Ottana.
Alunna ed ex alunna in costume tradizionale presso l’info point
Continua la collaborazione del nostro Istituto con i Comuni del territorio nella manifestazione “Autunno in Barbagia”. Il 15 e il 16 Ottobre siamo stati ad Orgosolo al Museo De Seta, nell’antica Casa Buscarini. Anche la vestizione del costume ha visto protagonista un nostro alunno. Di seguito alcuni scatti dei momenti più significativi.
Il nostro Istituto ancora una volta si caratterizza per l’internalizzazione del percorso di insegnamento – apprendimento. A Cork, Bandon e Kinsale gli alunni sono inseriti nel mondo del lavoro…
Inizia per i nostri alunni l’esperienza PCTO in Irlanda. Grazie al Programma Erasmus+ Vet un cocktail di colori, tradizione e gioiosa condivisione..