Dott.ssa Pierina MASURI
Località Biscollai – Tel: 0784-202029 – Fax: 0784-205105
Peo: nutd090002@istruzione.it – Pec: nutd090002@pec.istruzione.it
Orari di ricevimento: dal LUNEDÌ al SABATO su appuntamento
Allegati: Curriculum Vitae - pdf
Il Dirigente Scolastico assicura la gestione unitaria dell’istituzione, ne ha la legale rappresentanza, è responsabile della gestione delle risorse finanziarie e strumentali e dei risultati del servizio. Nel rispetto delle competenze degli organi collegiali scolastici, spettano al Dirigente Scolastico autonomi poteri di direzione, di coordinamento e di valorizzazione delle risorse umane. In particolare, il Dirigente Scolastico organizza l’attività scolastica secondo criteri di efficienza e di efficacia formative ed è titolare delle relazioni sindacali.
Nell’esercizio delle competenze, il Dirigente Scolastico promuove gli interventi per assicurare le qualità dei processi formativi e la collaborazione delle risorse culturali, professionali, sociali ed economiche del territorio, per l’esercizio della libertà d’insegnamento, intesa anche come libertà di ricerca e innovazione metodologica e didattica, per l’esercizio della libertà di scelta educativa delle famiglie e per l’attuazione del diritto all’apprendimento da parte degli alunni (art. 25 legge 165/2001).
Nel rispetto delle competenze degli organi collegiali scolastici, spettano al Dirigente Scolastico autonomi poteri di direzione, di coordinamento e di valorizzazione delle risorse umane. In particolare, il Dirigente Scolastico organizza l’attività scolastica secondo criteri di efficienza e di efficacia formative ed è titolare delle relazioni sindacali.
Nell’esercizio delle competenze, il Dirigente Scolastico promuove gli interventi per assicurare le qualità dei processi formativi e la collaborazione delle risorse culturali, professionali, sociali ed economiche del territorio, per l’esercizio della libertà d’insegnamento, intesa anche come libertà di ricerca e innovazione metodologica e didattica, per l’esercizio della libertà di scelta educativa delle famiglie e per l’attuazione del diritto all’apprendimento da parte degli alunni (art. 25 legge 165/2001).
Il Dirigente Scolastico può avvalersi, nello svolgimento delle proprie funzioni organizzative e gestionali, della collaborazione di docenti da lui individuati sulla base della normativa vigente. La scelta è effettuata secondo criteri di efficienza ed efficacia nel servizio scolastico.
Collaboratrici Dirigente Scolastica
Prof.ssa Maria Carmela PODDA – Prof.ssa Giovanna FANCELLO
Fiduciaria Sezione staccata di Orosei: Prof.ssa Serafina DE SERRA
Nuoro – Località Biscollai – Tel: 0784-202029 – Fax: 0784-205105
Orosei – Via Liguria – Tel: 0784-998266 – Fax: 0784-998266
Peo: nutd090002@istruzione.it – Pec: nutd090002@pec.istruzione.it
Orari di ricevimento: dal LUNEDÌ al SABATO dalle 8.15 alle 9.15 e in base all’orario delle lezioni delle docenti.
Alle collaboratrici della Dirigente Scolastica sono stati affidati i seguenti compiti:
- sostituire la dirigente nell’esercizio della funzione in caso di concomitante assenza o impedimento della dirigente medesima e del suo primo collaboratore;
- gestire il quadro orario settimanale di servizio del personale, in particolare dei suoi eventuali adattamenti temporanei per esigenze contingenti, in collaborazione con il docente primo collaboratore;
- verbalizzare le riunioni del Collegio dei Docenti, in alternanza con il primo collaboratore;
- collaborare continuativamente con la dirigente e il primo insegnante collaboratore nelle seguenti attività di gestione:
- rapporti con l’esterno;
- coordinamento generale delle attività previste dal POF;
- segnalazione all’Ufficio di ogni problema relativo al servizio;
- gestione diretta dei problemi che verranno di volta in volta identificati, su mandato anche informale della dirigente scolastica.