Tali strutture consistono negli spazi disponibili per tutte le attività didattiche e non didattiche che si svolgono all'interno dell'Istituto.
Grazie al Progetto Sardegna digitale, le classi delle due sedi sono ora dotate di L.I.M. (lavagna interattiva multimediale), dispositivi pensati specificatamente per la scuola. Il nostro Istituto ha completato la dotazione (Progetto PON “Ambienti Digitali”) in modo da averle in ogni aula - classe, ed attrezzare diversi spazi didattici comuni.
Consente di scrivere, disegnare e schematizzare appunti, ma anche di visualizzare immagini e video, oppure di interagire con i contenuti proiettati; inoltre, ogni volta, si può salvare la lezione per poterla riutilizzare in classe, o per distribuirla agli alunni che una volta a casa potranno rielaborarla. È possibile l'accesso ad internet e a tutto il materiale didattico in esso disponibile.
L'Istituto dispone di diversi laboratori multimediali, a disposizione degli studenti della scuola e dei docenti, per lo studio, la ricerca e l'approfondimento dell'informatica, delle lingue straniere e delle varie discipline anche con il supporto della rete Internet.
La scuola si è dotata di software didattico, cd-rom interattivi, dvd, film in lingua originale oltre ad altro vario materiale multimediale. L'esperienza laboratoriale viene vissuta dagli alunni all'interno di una struttura ben organizzata, con programmi mirati e consoni all'età e al livello degli utenti, avendo a disposizione tecnici specializzati e valide attrezzature di laboratorio. Gli studenti potranno così acquisire una preparazione qualificata, da sfruttare al meglio nel proseguo della formazione universitaria o nel mondo del lavoro.
Nella sede di Nuoro e nella sezione staccata di Orosei i laboratori sono connessi in rete ad un server di Istituto (che svolge ruoli di Domain Controller, File Server e Web Server) e e sono connessi a Internet tramite una connessione in Fibra.
Docenti e classi sono dotati di account di accesso alla rete e al Server d’Istituto che riserva loro uno spazio esclusivo per la memorizzazione di dati e progetti didattici.
La Sede centrale di Nuoro e la sezione staccata di Orosei dispongono delle seguenti risorse:
Sede di Nuoro
2 Laboratori di Informatica multidisciplinariComposti da 14 PC + 1 PC postazione docente, dotati di stampante laser condivisa, con collegamento in rete didattica multimediale e interconnessione alla rete di Istituto e alla rete Internet. Le postazioni sono dotate di programmi aggiornati per l’office automation, strumenti di progettazione e sviluppo per lo studio dell’informatica e di molteplici software didattici per l’insegnamento delle lingue e delle varie discipline curriculari.
1 Laboratorio trattamento testi e datiComposto da 22 PC per gli studenti e 1 PC per la postazione docente, dotato di stampante laser condivisa, collegamento in rete didattica multimediale e interconnessione alla rete di Istituto e alla rete Internet. Le postazioni sono dotate di programmi aggiornati per l’office automation e sono predisposte in particolare per l’insegnamento dell’informatica nel primo biennio.
1 Aula multimediale multidisciplinareSala attrezzata completa di una postazione multimediale completa, impianto hi-fi, dvd, videoproiettore a parete, 30 poltroncine con tavolo scrittoio, connessione alla rete di Istituto e alla rete Internet.
1 Aula Studio DocentiSala attrezzata a disposizione dei docenti per lo studio, la preparazione delle lezioni, la correzione degli elaborati e la ricerca, dotata di 4 postazioni multimediali connesse in rete e dotate di una stampante laser condivisa.
1 Laboratorio di Scienza della materiaGli arredi in esso presenti sono costituiti da banchi di lavoro, con prese di acqua, gas e corrente elettrica: un banco-cattedra e due "banchi a pettine" (per gli allievi, fino a 28) con i relativi sgabelli. Le attrezzature attualmente in dotazione, dei kit completi di chimica, meccanica, termologia, ottica ed elettrologia costituiscono un valido sussidio didattico.
1 Laboratorio di Scienze della naturaIl laboratorio è dotato di: 5 banchi di lavoro con 30 sedie a sgabello regolabili, con acquaiorubinetto gas; 5 microscopi ottici, preparati microscopici di tessuti vegetali e animali; busto corpo umano smontabile e una vasta collezione di videocassette.
Strutture sezione staccata di Orosei
1 Laboratorio di Informatica/LinguisticoLaboratorio multimediale Collegato in rete composto da 25 PC + 1 PC postazione docente, dotato di stampante laser condivisa, collegamento in rete e interconnessione alla rete di Istituto e alla rete Internet.
1 Laboratorio di InformaticaComposto da 16 PC di ultima generazione (15 postazioni studente e 1 postazione docente), dotato di stampante laser multifunzione condivisa, con collegamento in rete didattica multimediale e interconnessione alla rete di Istituto e alla rete Internet. Le postazioni sono dotate di programmi aggiornati per l’office automation, strumenti di progettazione e sviluppo per lo studio dell’informatica, delle lingue e di molteplici software didattici per l’insegnamento delle varie discipline curriculari.
1 laboratorio di ScienzeÈ presente un laboratorio scientifico con 24 postazioni di lavoro per gli alunni e una postazione docenti. Inoltre l'Istituto dispone delle seguenti attrezzature: 3 maxischermi, diaproiettori, videoproiettori, videoregistratori, videocamere, radioregistratori, registratori, televisori.
Il moderno auditorium polifunzionale, adeguatamente strutturato per attività teatrali, musicali, cinematografiche, convegni e video-conferenze, è dotato di 320 posti a sedere con impianto di microfonia e traduzione simultanea; è cablato in rete per i collegamenti con PC.
BibliotecaLa dotazione documentaria è di circa 4700 volumi, gran parte monografie di uso scolastico, opere generali, enciclopedie specializzate e saggistica prevalentemente legata alle materie di studio. È presente una sezione dedicata alla letteratura classica contemporanea. La biblioteca ha in abbonamento numerosi quotidiani e settimanali e dispone di materiali multimediali, in particolare sono presenti opere generali e software di supporto alle attività. La biblioteca dispone di postazioni computerizzate collegate alla rete di Istituto e di una sala conferenze con LIM.
PalestraLa palestra dell'Istituto è ben attrezzata per svolgere tutte le attività sportive e agonistiche. Dispone di un'ampia tribuna per il pubblico. È dotata di una sala per il potenziamento muscolare dove vi sono numerosi strumenti e attrezzi specifici. È aperta alle esigenze del territorio e vi si svolgono manifestazioni anche a livello agonistico. Una struttura sportiva equivalente a quella di Nuoro e aperta al territorio, dopo un lungo iter e grazie soprattutto alla volontà degli enti preposti, è in via di ultimazione e sarà disponibile in tempi brevi anche presso la scuola di Orosei.
Punto RistoroIl Punto Ristoro nasce dall'esigenza di consentire a tutti gli studenti, soprattutto pendolari, la permanenza nei locali scolastici durante le pause tra le lezioni del mattino e le attività pomeridiane e offre l'opportunità di un servizio bar con snack e caffetteria, dove è possibile consumare pasti veloci e trascorrere momenti ricreativi. La presenza del Punto Ristoro in Istituto permette a tutti gli studenti di usufruire di qualunque attività proposta dalla scuola, anche al pomeriggio, per migliorare la propria preparazione, consentendo loro di ridurre i disagi dovuti alla distanza dalle proprie abitazioni. Favorisce inoltre l'aggregazione sociale fra studenti in un clima educativo sereno e stimolante.
PlanetarioIl Planetario, ubicato nel parco dell'Istituto è aperto al territorio, grazie a una iniziativa del Rotary Club di Nuoro che ha voluto dotare la città di questo importante strumento di elevato valore didattico.
Il Planetarium, dotato di 38 posti a sedere e formato da una cupola metallica di circa 7 metri di diametro, è installato come struttura permanente e dotato di particolari sistemi elettronici e meccanici che consentono di visualizzare la volta celeste e il movimento degli astri. Tale iniziativa ha la finalità fondamentale di avvicinare i giovani al mondo scientifico e all'astronomia ed è destinato a tutti gli studenti del territorio e ad altri visitatori.
Aula Studio DocentiSala attrezzata completa di PC interconnessi in rete e collegamenti a Internet tramite server Istituto.
Aule attrezzate Simul-Impresa sedi Nuoro e OroseiLe attività sono svolte in una grande aula-ufficio attrezzata per la simulazione d'impresa con l'utilizzo dei seguenti strumenti:
- - PC con software applicativi standard
- - Fotocopiatrice, scanner e stampante
- - Sistema di posta elettronica
- - Collegamento ad Internet, Telefono
- - Mobili d'ufficio
- - Registri cartelle e timbri
- - Calcolatrici da tavolo
- - Materiale di cancelleria